Franciacorta Brut Bellavista Grande Cuvée Alma Docg
Franciacorta Brut Bellavista Grande Cuvée Alma Docg nasce dalla sapiente unione di circa 60 delle 120 selezioni di vendemmia ottenute in cantina.
Circa 100 selezioni provengono dalla medesima vendemmia e vengono individuate con estrema cura in 107 parcelle distribuite in 10 differenti Comuni della Franciacorta (“assemblaggio orizzontale”). A questo ampio patrimonio di varianti olfattive e gustative si aggiungono poi i profumi e i sapori di particolari “vini di riserva” provenienti da differenti vendemmie (“assemblaggio verticale”).
Il Franciacorta Alma di Bellavista è ottenuto da uve Pinot Nero (22%), Chardonnay (77%) e Pinot Bianco (1%).
La sua inconfondibile personalità si forgia su almeno 75 delle 140 variabili di vendemmia di cui l’azienda dispone per “comporre” le sue prestigiose bollicine. Tra questi anche “vini di riserva” provenienti da precedenti vendemmie che regalano ulteriore spessore al profilo sensoriale della cuvée.
A ciò si aggiunga la fermentazione e l’affinamento in piccole botti di rovere bianco di almeno il 35% dei vini che compongono l’assemblaggio (il termine cuvée rimanda proprio all’unione di più vini provenienti da più parcelle di terra e o da più annate). L’affinamento seguito è stato di 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
E’ una cuvée unica, che con la elegante complessità rappresenta l’anima più integra e spesso misteriosa della Franciacorta.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.
Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia.
In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante con un ritorno delle note percepite al naso.
Il finale è lungo, elegante e armonioso.
Che lo si beva come aperitivo o durante il pasto saprà accompagnare bene numerose elaborazioni a base di pesce. Crostini a base di salmone affumicato o pasta al sugo di astice.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.