Pinot Nero Duca Di Salaparuta Sciaranera Etna
Il Pinot Nero “Sciaranera” nasce dal desiderio di realizzare un Pinot Nero in purezza caratterizzato dalla scorrevolezza di beva, dall’immediatezza espressiva, dalla presenza di un frutto intatto e ancora croccante.
Il vino nasce all’interno della Tenuta Vajasindi, che si trova nella parte nord-est del vulcano.
Le vigne sono coltivate sulla destra della Valle dell’Alcantara, nel territorio comunale di Castiglione di Sicilia, a un’altitudine compresa tra i 600 e gli 800 metri sul livello del mare.
I terreni sono di matrice vulcanica, con presenza di suoli derivanti dal disfacimento delle lave delle sciare dell’Etna.
Le uve sono sottoposte a una macerazione a freddo e poi avviate alla fermentazione alla temperatura si 26-28 °C con macerazione sulle bucce di 6-8 giorni.
Il vino riposa per 6 mesi in barrique e si affina 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Lo “Sciaranera” di Duca di Salaparuta è un rosso dal carattere delicato, fragrante e minerale prodotto sulle pendici dell’Etna con il vitigno Pinot Nero.
La varietà a bacca rossa originaria della Borgogna ha trovato sul Mongibello un habitat adatto alle sue particolari esigenze.
Il clima fresco e ventilato permette alle uve di maturare con corredi aromatici fini ed eleganti.
Questa versione di Pinot Nero rappresenta l’interpretazione più giovane e fresca, che vuole puntare soprattutto a valorizzare gli aromi fruttati caratteristici del vitigno e le sfumature minerali tipiche del terroir vulcanico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.