Otello Nero Di Lambrusco Bruno Ceci 1813
Otello Nero nasce in provincia di Parma, nel cuore della terra del Lambrusco.
La vendemmia si svolge verso l’inizio di ottobre. Le uve subiscono un processo di macerazione a freddo a bassa temperatura per 5-7 giorni, in modo da estrarre tutti i profumi e le componenti aromatiche.
L’affinamento avviene in contenitori d’acciaio inox, in modo da preservare intatto il caratteristico aroma fruttato delle uve.
Nel calice ha un colore rosso porpora con brillanti riflessi rubino.
Il quadro olfattivo è accattivante, si apre su profumi di viola, aromi freschi e fragranti di ribes, fragola, lampone e piccoli frutti di bosco.
Il sorso è piacevole, con ricca morbidezza fruttata, sostenuta da una vivace acidità. I tannini sono eleganti e resi ancor più delicati al palato dal leggero residuo zuccherino, che dona al vino un perfetto equilibrio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.