Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Ortrugo Mainetti Linea Fortunino Doc
7,80€ 7,40€
Un Ortrugo dei Colli Piacentini creato dalla luce, dal vento e dal cielo delle terre piacentine , una mescolanza di fragranze fruttate che sprigionano una fortunata e vibrante energia ed un fermento, la tradizione contadina che si sigilla nelle nostre bottiglie.
Un vino bianco secco che sa esaltare i sapori dei piatti che lo seguono.
Ortrugo Mainetti Linea Fortunino Doc
Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente la conservazione della viticoltura piacentina fu garantita dall’opera meritoria dei monaci di San Colombano, che introdussero il nuovo tipo di vinificazione odierna in uso ai popoli celtici, che producevano vini leggeri e dissetanti e li conservavano in botti di legno.
Avevano operato in tal senso fin dal VI secolo in tutta la Francia merovingia iniziando dall’abbazia matrice di Luxeuil e dall’epoca longobarda opereranno anche nel centro-nord Italia dal VII secolo, e soprattutto in epoca carolingia, facendo della potente Abbazia matrice di Bobbio (attivissimo centro di evangelizzazione e di rinascita agricola sotto la protezione del Papa), fondata in epoca dal santo abate irlandese Colombano nel 614, un centro monastico di primaria importanza europea per tutto il medioevo grazie al suo ricco e vasto feudo reale ed imperiale monastico.
Il vitigno Ortrugo è una tipologia autoctona dei colli piacentini.
Da sempre diffusa in tutto il territorio e da sempre coltivata, veniva utilizzata principalmente come uva da taglio.
Solo a partire dagli anni Settanta, a seguito dell’interessamento di alcuni viticoltori locali, comincia ad essere vinificato in purezza divenendo in breve tempo, nel territorio piacentino, il bianco più diffuso.
L’ultima linea delle Cantine Mainetti. La più originale, la più moderna, ma comunque legata ai spettacolari sapori tradizionali dei vitigni piacentini.
L’ Ortrugo Mainetti Linea Fortunino Doc si presenta con un bel giallo paglierino con sottili riflessi verdognoli.
Al naso è delicato ed ha una bella persistenza. Non mancano le caratteristiche note fruttate dell’uva Ortrugo che ricordano i profumi del vigneto e della natura che lo circonda.
In bocca questo vino è secco, con un piccolo retrogusto amarognolo che lo rende particolare.
Ortrugo Colli Piacentini DOC delle Cantine Mainetti è degustabile anche durante un semplice aperitivo a base di salumi, ma comunque si esprime al meglio con impasti morbidi e poco saporiti, poi conditi con qualcosa di più forte.
Possono essere le frittelle o pagnottine vuote, accompagnate da coppa o culatello piacentini.
Produttore | Cantine Mainetti |
---|---|
Regione | Lombardia |
Tipologia | Vino Bianco Vivace |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.