Nobile di Montepulciano Cerraia Agricoltori Del Geografico Docg
Nelle terre di Montepulciano il sangiovese prende il nome di “prugnolo gentile”, che si distingue dal sangiovese di altre zone per il particolare biotipo presente solo ed esclusivamente nell’areale poliziano.
Proprio da una base di uve di prugnolo gentile, completate da colorino, canaiolo nero e merlot, prende vita il Nobile di Montepulciano “Cerraia”, prodotto da Piccini nella cantina di Geografico.
Lasciato invecchiare per almeno due anni in botti di legno, è un rosso di struttura, ampio e intenso nei profumi, caldo e profondo al sorso.
Prodotto nel comune di Montepulciano con uve Prugnolo gentile 85% e un 15% di uve Merlot, Canaiolo nero e Colorino.
Affinato in botti di medie e grandi dimensioni raggiunge profumi di viola appassita e spezie come il pepe nero, mentre all’assaggio risulta pieno e morbido.
Si sposa benissimo con portate a base di carne rossa o cacciagione: con l’arrosto di vitella ci sta che è una bellezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.