Morellino di Scansano Agricoltori Del Geografico Docg
Quella del Morellino di Scansano è una Docg che ha messo radici nel sud della Toscana, in Maremma, a pochi passi dal mare, in colline caratterizzate da un terreno acido e alcalino, ricco di sedimenti marini, dove un tempo era tutto un fiorire di paludi, in stile Camargue.
Oggi, fortunatamente, bonificate e ricoperte di vigne.
E proprio questi vigneti, che godono di esposizioni ventilate e soleggiate, offrono dei vini eccezionali, molto intensi, con una carica acida raffinata, tagliente, ma soprattutto levigata e costruita, strato su strato, da ciliegie, mirtilli, violetta, peonia, muschio, maggiorana e tabacco inframezzati ad erbe aromatiche che fioriscono qua e là in un tannino vivace, ma molto pulito.
L’uvaggio é 85 % Sangiovese completato da uve provenienti da vitigni autoctoni e da alcuni vitigni internazionali.
La produzione è consentita solo nella zona di Scansano ed in parte nella provincia di Grosseto.
Il vino è tannico, caldo e con note balsamiche dal colore rosso rubino intenso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.