Lagrein San Michele Appiano Linea Classica
Il vitigno Lagrein è originario dell’Alto Adige ed è proprio qui che viene coltivato in prevalenza.
Una delle sue peculiarità è che vi si ottengono vini sia rossi che rosati.
La storia della coltivazione del Lagrein in Alto Adige risale al XIV secolo.
Oggi è annoverato fra i migliori vini rossi della regione.
Questo Lagrein presenta un profondo colore rosso scuro, un corpo strutturato e begli aromi speziati.
In breve, un vino di classe e unico, che si può trovare solo in Alto Adige.
Fondata nel 1907 grazie a pochi vignaioli che decisero di unire le forze per migliorare la qualità delle proprie etichette, la cantina cooperativa di San Michele Appiano è oggi una realtà che conta circa trecentocinquanta soci, per una produzione annua che supera i due milioni di bottiglie.
Un vero e proprio colosso, riferimento assoluto per tutto il mondo produttivo non solo altoatesino, che non tradisce mai le attese grazie a una gamma dall’affidabilità unica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.