Grappa di Nebbiolo Beccaris 70 Cl
Dopo un’accurata cernita le vinacce di Nebbiolo piemontese vengono immerse in un bagnomaria e si procede alla distillazione. Il distillato viene fatto affinare in legno grande di Slavonia per 3 anni e poi è pronto per la messa in commercio.
Al naso è fine, pungente, tutto giocato sul sottile equilibrio che si instaura tra i frutti di bosco, una leggera speziatura, la terra e la frutta secca. Lavanda e pepe nel finale. La pulizia e il volume aromatici sono precisi e scanditi con impeccabile eleganza. Nel complesso è semplice, ma varia e credibile: ricalca senza snaturare le peculiarità del re dei vitigni italiani.
In bocca si muove sinuosa, con passo vellutato e morbida, non è mai aggressiva o sgraziata, anche se non le manca la personalità o l’allungo piccante che ricorda peperoncino. Lo sviluppo è buono, si distende lasciando affiorare tratti maturi, frutta sotto spirito, fiori e legni lontani. Non è una grappa barricata, come si diceva un tempo o almeno la vaniglia è molto leggera e non disturba la progressione gustativa. Fa il suo dovere, accarezza il palato con grazia e lascia un retrogusto quasi ossidato da porto.
Nel complesso è una grappa piemontese con P maiuscola vuoi per la tipicità, vuoi per la franchezza e la sobria eleganza.
Ottima con dolci al cucchiaio, tiramisù, ma anche cioccolato extra fondente al peperoncino o per mousse al caffè.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.