Grappa di Barolo da Nebbiolo
Questa Grappa di Barolo si caratterizza per i profumi intensi, che avvolgono il naso sin dai primi effluvi.
Merito di un processo produttivo perfetto, in cui le vinacce vengono distillate nello stesso giorno in cui vengono raccolte, proprio per mantenere il massimo dei profumi e degli aromi presenti in esse.
Una bottiglia che scorre al palato con un sorso armonico, dando il là a una beva appagante e sempre piacevole, sia a fine cena che durate le conversazioni della sera.
La Grappa di Barolo, come s’intuisce facilmente dal nome, viene ottenuta dalla distillazione delle vinacce fresche di Nebbiolo, uva destinata alla produzione di Barolo DOCG, denominazione fra le più importanti per ciò che riguarda la produzione di grandi vini rossi in Italia.
Le vinacce, una volta giunte nei locali adibiti alla distillazione di Sibona, vengono lavorate grazie ad alambicchi di rame.
Ogni fase del processo produttivo è seguita con costanza, ponendo attenzione ai più piccoli dettagli.
Al termine della lavorazione, la Grappa ottenuta viene fatta riposare per 24 mesi in botti di rovere austriaco, per poi effettuare un passaggio finale in barrique.
Finita la maturazione, si procede con le operazioni d’imbottigliamento e commercializzazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.