Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Franciacorta Brut Bellavista Millesimato Edizione Teatro alla Scala 2015
43,50€ 35,40€
Il Franciacorta Brut Millesimato di Bellavista è uno spumante metodo classico di impeccabile equilibrio e grande eleganza, maturato sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
Le sue tonalità morbide, fresche e avvolgenti sono animate da sentori di miele, agrumi e fiori bianchi.
Colore: Giallo paglierino carico con perlage fine
Profumo: Ricco e suadente, di miele, frutta fresca, agrumi e mughetto su sfondo piacevolmente tostato
Gusto: Fresco, cremoso, intenso ed elegante, agrumato e con un perlage intrigante
Franciacorta Brut Bellavista Millesimato Edizione Teatro alla Scala 2015
Il Franciacorta Brut Bellavista Millesimato Edizione Teatro alla Scala 2015 nasce dall’ingegno del titolare Vittorio Moretti e dalla mano sapiente dell’enologo Mattia Vezzola.
La cantina Bellavista è tra le più autorevoli e famose firme delle bollicine italiane, considerata come una vera e propria maison della Franciacorta grazie alla produzione spumanti simbolici e di altissima qualità.
Infatti questo Millesimato Brut ne è un esempio concreto, un simbolo della cantina che ne incarna appieno tutte le caratteristiche: impeccabile, misurato ed equilibrato, una sintesi di eleganza e finezza.
Ci troviamo nel centro della Lombardia, in quell’angolo di terra che si estende dalla Pianura Padana fino a toccare le rive del Lago d’Iseo. Qui Bellavista ha affondato le proprie radici decenni fa acquistando più di 200 ettari e producendo eccellenze che sarebbero diventate in pochi anni un punto di riferimento del mondo spumantistico italiano.
Il Franciacorta Brut Bellavista Millesimato Edizione Teatro alla Scala 2015 nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero della stessa annata coltivate in alta collina con esposizione a Sud/Sud-Est da viti di età superiore ai 25 anni.
Una parte del mosto fermenta in piccole botti di rovere bianco per circa 7 mesi, mentre la restante in acciaio. La seconda fermentazione è svolta in bottiglia secondo il Metodo Classico e l’affinamento sui lieviti dura 36 mesi, il tempo necessario affinché i lieviti restituiscano tutto quello che hanno “mangiato”. Segue la sboccatura e la chiusura con il classico tappo a sughero e la gabbietta di metallo.
Il Bellavista Franciacorta Millesimato ha un manto cristallino paglierino con riflessi dorati, impreziosito da un perlage persistente, aristocratico e intrigante.
Il ventaglio di profumi è suadente e fresco: sentori di crosta di pane, mela verde, fiori bianchi e miele sfilano in successione tra ricordi minerali e agrumati.
Al gusto è elegante, cremoso e unico, reso possibile dalla sinergia tra freschezza, morbidezza, mineralità ed effervescenza.
Da stappare in occasioni di festa, ma anche ideale compagno a tutto pasto, delizioso e piacevole, saprà emozionare e regalare grandi soddisfazioni.
E se siete ancora indecisi su cosa servire ai vostri ospiti fidatevi di questa vivace espressione, sinonimo di garanzia, che sicuramente riscuoterà successo.
Questo Brut racconta dietro ogni bollicina la passione, la tenacia e la grande tradizione di una delle realtà più importanti del nostro panorama enologico: Bellavista.
Alimenti | Antipasti, Carni Bianche, Pesce, Primi Piatti |
---|---|
Gradazione | 12,5% |
Produttore | Bellavista |
Regione | Franciacorta, Lombardia |
Tipologia | Spumanti Metodo Classico |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.