Sauvignon Evò Borgo di Stajnbech Igp
Evò, abbreviativo di evoluzione, è il nome del Sauvignon presentato da Borgo di Stajnbech.
Il vitigno è coltivato in purezza e con estrema attenzione biologica.
La fermentazione in serbatoi d’acciaio avviene a temperatura controllata sui propri lieviti e successivamente il vino viene riposto in barriques di rovere Allier, dove riposa per 12 mesi a contatto con i propri lieviti.
Nelle barriques avviene uno scambio di profumi e proteine fra vino e legno, tanto che il Sauvignon che ne risulta è un vino più complesso e vellutato.
Infine Evò riposa per altri 12 mesi in bottiglia.
Ne uscirà un vino di 13,5° gradi con profumi che vanno dall’albicocca, alla salvia, alla mentuccia, ma anche di papaya di fiori di sambuco, note agrumate, frutti gialli maturi.
Insomma un vino elegante che ben si adatta con crostacei, risotti di primavera, paella, carni bianche da servire fra i 12 e i 14 gradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.