Dolcetto Alba Giacosa Fratelli Doc
Grazie agli scambi commerciali avvenuti nel medioevo si è diffuso in Piemonte, ma si hanno notizie certe della sua presenza nei nostri vigneti solo nel Settecento quando, parlando di zone di produzione, si citano Acqui e Alessandria, ma non le Langhe, zona oggi considerata tra le più importanti per lo sviluppo di questo vitigno.
Il Dolcetto deve il suo nome alla particolare dolcezza della sua polpa, mentre i vini si presentano esclusivamente asciutti.
Vitigno piuttosto capriccioso, risponde in maniera diversa alle varie collocazioni ambientali.
Vino rosso fermo prodotto da uve Dolcetto 100%, ha un colore rosso rubino brillante.
All’olfatto note di confettura di prugna e note balsamiche.
Il sapore è leggermente asciutto con note amarognole.
Adatto anche ad un moderato invecchiamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.