Chartreuse Verde Cl.70
Antico liquore prodotto dai monaci dell’Ordre des Chartreux dal XVII secolo.
Oggigiorno questo liquore viene elaborato sempre nello stesso luogo, con una miscela di erbe preparata nei due monasteri della Grande-Chartreuse.
Considerato uno dei liquori più famosi al mondo, La Chartreuse Vert ha minimo 3 anni di invecchiamento in fusti rovere.
I padri certosini sono gli inventori del “liquore” dei tempi moderni: i farmacisti del 16° secolo erano alla ricerca dell’elisir di lunga vita e la Chartreuse è da considerarsi il summa dell’esperienza farmaceutica del 16° secolo; raggruppa in effetti tutte le piante medicinali (130) conosciute in questo secolo.
Entrare nelle cantine della Chartreuse è tornare indietro nel tempo: sembra di essere nelle cantine di un grande produttore di vino.
Sono anche gli unici che sanno come le piante devono macerare per produrre i colori verde e giallo naturali.
I liquori prodotti non contengono alcun additivo chimico; lo stesso colore proviene dalle piante che li compongono.
Le 130 erbe presenti nella ricetta sono messe a macerare in un alcool di alta qualità, e dopo distillate.
A questo punto inizia il lungo invecchiamento nei fusti di rovere, nelle bellissime cantine a Voiron.
Di colore verde brillante, al naso, scaturiscono sentori complessi che ricordano la liquirizia, l’anice, la viola, la menta e il basilico.
Al palato è molto caldo, con gusti che richiamano la banana candita, il lime e ancora la menta.
Morbida e precisa la finitura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.