Brunello di Montalcino Docg Pianrosso Ciacci Piccolomini 2006
Prodotto solamente nelle annate migliori, il Brunello di Montalcino DOCG Pianrosso è un vino di terroir, proposto dall’azienda agricola Ciacci Piccolomini, una realtà produttiva storica del territorio di Montalcino, e che affonda le sue radici addirittura nel XII secolo.
Questo rosso è l’esito della vinificazione di uva Sangiovese in purezza, frutto della vigna di Pianrosso, una superficie vitata che rappresenta egregiamente il terroir della tenuta.
Il vigneto sorge in un suolo di medio impasto ricco di galestro, ideale nutrimento per la vigna.
Dopo un’accurata vendemmia, le uve da cui nasce il Brunello di Montalcino DOCG Pianrosso, vengono trasferite in cantina, dove sono sottoposte a un tradizionale processo di vinificazione in rosso, con fermentazione in vasche di cemento vetrificate. Successivamente il vino matura prima in botti di rovere di Slavonia per circa 3 anni, poi in vetro per 8 mesi. Il prodotto finito è un’etichetta che ha ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui i 5 grappoli della Guida Bibenda.
Un grande rosso, pieno, intenso, tannico, equilibrato e dal sorso caldo, per un vino che emerge per la sua lunga persistenza.
Emozionante la sua complessità, che si apprezza col passare dei minuti e del contatto del vino con l’ossigeno, in continuo mutamento.
Ottimo bevuto oggi ed eccezionale se lasciato invecchiare in cantina per alcuni anni.
Va servito a 18-20 °C in un bicchiere Ballon, il calice perfetto per i vini rossi strutturati, intensi, invecchiati o potenzialmente adatti all’affinamento; questa tipologia di vino necessita senz’altro di “aprirsi” (ovvero di sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico, intenso e complesso) e questo è reso possibile dal prolungato contatto con l’ossigeno (ossigenazione) che, appunto, risulta facilitato dalle generose dimensioni del calice.
Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione; ha comunque qualità che gli permettono di evolversi e affinarsi nel tempo, correttamente conservato, per altri 3-4 anni.
Si sposa perfettamente con carne arrosto o grigliata, formaggi stagionati e selvaggina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.