Barolo Giacosa Fratelli Docg
Il Barolo è il più illustre e austero figlio di un grande vitigno: il Nebbiolo.
La coltivazione del vitigno Nebbiolo in Langa è citata già nel 1512 negli Statuti “Loci Murre”.
È un vitigno un po’ capriccioso, che esprime il meglio di sé solo negli ambienti più congeniali.
La sua variabilità di espressione si riflette anche sull’origine del nome: c’è chi la collega alle nebbie che ne accompagnano la maturazione tardiva, chi al nebbioso strato di pruina che ne ricopre gli acini e chi lo definisce una metamorfosi dell’aggettivo “nobile”.
Per il Nebbiolo, forse più che per ogni altro vitigno, la grandezza del vino dipende dalla collocazione del vigneto d’origine.
Il Nebbiolo diventa Barolo dopo almeno due anni di affinamento in botti di legno e uno in bottiglia.
Questo Barolo è di colore rosso rubino con sfumature granata.
Il profumo è ricco e complesso, il sapore è pieno ed equilibrato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.