Barbera Alte Frange Arione Magnum
L’epoca di raccolta è a fine settembre. La pigiatura avviene con diraspamento e fermentazione in grandi recipienti con lieviti selezionati ed a temperatura controllata che non deve superare i 25°C, in presenza di bucce e vinaccioli fino all’esaurimento degli zuccheri naturali dell’uva.
Travasi frequenti avvengono da ottobre a marzo, per favorire la decantazione naturale delle fecce. La conservazione in grandi serbatoi di acciaio inox garantisce una corretta maturazione del vino rosso Alte Frange Piemonte Doc Barbera.
L’imbottigliamento del vino, previa filtrazione, avviene a temperatura di cantina in tarda primavera o in estate.
Colore: rosso rubino, mai troppo intenso.
Profumo: vinoso, vivo, gradevole sentore floreale.
Sapore: asciutto, leggermente abboccato, vivace.
Il vino rosso Alte Frange Piemonte Doc Barbera si abbina perfettamente con arrosti di carni rosse, arrosti delicati, carni bianche, carni grigliate, carni in umido, formaggi freschi, verdure lesse, pasta condita, pasta in bianco, risotti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.