Aglianico Del Taburno La Fortezza
Le uve di Aglianico soffrono le elevate temperature estive, prediligono i terreni collinari ed hanno una maturazione tardiva.
La vendemmia inizia solitamente nel mese di ottobre.
I sesti di impianto e le forme di allevamento consentiti sono quelli ad alberello o spalliera semplice.
Le operazioni di vinificazione ed imbottigliamento variano a seconda del vino che si vuole ottenere.
La conservazione in recipienti di legno per un periodo minimo di due anni dona a queste bevande un inconfondibile sentore olfattivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.